



SEAGRAM BUILDING
Il Seagram Building è una struttura a scheletro in acciaio portante, a cui sono appese le finiture esterne in vetro e bronzo per creare la facciata continua. Con circa 1.500 tonnellate di bronzo richieste e rivestimenti interni in marmo e travertino, il Seagram è considerato il più costoso grattacielo mai costruito.
L'edificio è stato realizzato secondo il pensiero che gli elementi strutturali dovevano essere in bella vista: le travi non strutturali in bronzo che corrono sulla facciata stanno per delineare la struttura interna in acciaio.
Estremizzando i canoni dell'International Style della facciata omogenea ed uniforme, van der Rohe progettò le chiusure delle finestre con solo tre collocazioni: aperte, aperte per metà , o completamente chiuse.
In posizione arretrata, l'edificio lascia spazio davanti ad una ampia plaza in granito, anche ad oggi una zona d'incontro molto popolare; il Seagram e il Lever, vicini sulla Park Avenue, hanno impostato lo stile architettonico dei grattacieli newyorkesi per diversi decenni.
Progettato come quartier generale delle distillerie canadesi J.E. Seagram's & Sons, è proprieta della società privata di investimento immobiliare RFR Holding LLC.